Gruppo Scout Agesci Palagonia 1

CONTATTI
SOCIAL
EMAIL
INDIRIZZO

Tel. 3342195332


facebook
instagram

agescipalagonia1@gmail.com

Via Como presso chiesa San Sebastiano - Palagonia (CT), 95046 Palagonia CT

©Gruppo Scout Palagonia1

Palagonia 1

Il Gruppo Scout Palagonia 1° iniziò le sue attività nell’autunno 2008, ed è rimasto ininterrottamente presente sul territorio durante questi anni.

Dalla sua nascita ha sempre operato nella Parrocchia Madonna di Trapani dove è stato ospitato all’interno dei locali parrocchiali, sede Chiesa San Sebastiano ;

Oggi è formato da 3 unità (1 Branco, 1 Reparto parallelo, 1 Clan/Fuoco). I ragazzi/e che fanno parte del gruppo provengono non solo dalla parrocchia di San Sebastiano, ma anche dalle altre parrocchie cittadine e dai paesi limitrofi.


Tutte le unità sono miste; sono formate infatti da maschi e femmine in ugual numero. La “coeducazione” è il metodo formativo e pedagogico adottato per educare insieme i ragazzi e le ragazze al fine di insegnare loro le modalità più idonee per collaborare nel rispetto delle peculiarità di ciascuno dei due sessi.

Obbiettivo della Proposta Educativa del Gruppo Scout è quello di contribuire alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi ed alle ragazze nella realtà ecclesiale e sociale di oggi.

Inserimento dei Bambini a partire dagli 8 anni

E’ possibile iscrivere i bambini da Settembre dell’anno in cui compiranno 8 anni, una volta iscritti la richiesta resta sempre valida fino ad esplicita rinuncia.

Per l'iscrizione inviare una mail agescipalagonia1@gmail.com all'indirizzo indicando: Nome, cognome, data di nascita, Indirizzo di residenza e un contatto telefonico. Appena possibile verrete ricontattati per una prima telefonata conoscitiva.

"Lo scoutismo è un gioco pieno di allegria".

Le nostre branche

d1ba85cbc76ffff43d91dbb18ec7c405cec625bb
a1d1e5b228d7bcf543a880bd5890087079a4c300
IL BRANCO
REPARTO

Roccia della pace

Cielo e Terra

È l’unità che riunisce i bambini dagli 8 ai 12 anni di età: tutta l’attività svolta durante l’anno e durante l’uscita estiva si basa sul gioco e il racconto del “Libro della Giungla” è propedeutico al percorso formativo dei “lupetti”, così vengono chiamati i bambini che compongono il “branco”.

La Branca E/G (11/12-16 anni) ha come elemento centrale della proposta educativa l’avventura. Essa è l’esca educativa a disposizione dei capi reparto per offrire al ragazzo le occasioni di crescita. Il reparto è formato da squadriglie (6/8 componenti dello stesso sesso); esse sono il primo luogo di crescita dei ragazzi.

4d3707918f0abb7f307896615faa8cc9cf3d433d
c3419579632f169600eb1fe150f0f97db0d30336
CLAN
CO. CA.

Citrus Nova

comunità capi

Il Clan/Fuoco è la branca che comprende i ragazzi tra i 16 e i 21 anni. Da giovani adulti, i ragazzi imparano a guadare cosa li circonda con occhio critico, con i loro capi come guide passive verso la riflessione personale sulla propria esperienza in riferimento a quattro principi : Fede, Servizio, Comunità e Strada

La Comunità Capi (spesso abbreviata in Co.Ca. o CoCa) è il gruppo di soci adulti dell'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI) che si impegna nella gestione di un gruppo scout e nell'educazione dei ragazzi in un ambiente caratterizzato dalla condivisione dalla corresponsabilità e dalla solidarietà reciproca.